:
:
:
Giorni
Ore
Minuti
secondi

Ci siamo, si parte!

BERGAMO - Ospedale papa giovanni XXIII

PARCHEGGIO NORD-EST DIPENDENTI

CORSA/CAMMINATA NON COMPETITIVA

5 KM  *   10 KM  *  14 KM

Partenza collettiva ore 17:00

ISCRIZIONE ADULTI E RAGAZZI 10 EURO

CON MAGLIETTA TECNICA IN OMAGGIO AI PRIMI 2000 ISCRITTI

BAMBINI SOTTO I 6 ANNI 1 EURO

INCASSO INTERAMENTE DEVOLUTO ALLA

Una corsa per l'Associazione Paolo Belli odv

la solidarietà corre

La Papa Gio Run è una corsa benefica organizzata da Podisti Insonni ASD, nata con l'obiettivo di raccogliere fondi per l'Associazione Paolo Belli, realtà che da più di 30 anni offre assistenza, ascolto, orientamento e alloggio a chi lotta contro malattie gravi e finanzia la ricerca in collaborazione con il reparto di ematologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII.

La corsa prende il nome dall'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, e i percorsi dell'evento passano proprio attraverso la struttura ospedaliera, per poi attraversare il Parco della Trucca e dintorni. 

L'evento offre diversi percorsi (5 km, 10 km e 14 km)  accessibili a tutti.

La partecipazione è sempre molto alta, con migliaia di persone che si uniscono per sostenere questa causa.

In 4 edizioni, la partecipazione è andata crescendo e si è passati dalle 1.700 persone alle quasi 3.000 del 2024. Anche gli incassi sono andati crescendo: 18.000 euro nel 2019, 20.000 nel 2022, 28.000 nel 2023 e 50.000 nel 2024, somme interamente devolute all’associazione Paolo Belli.

La Papa Gio Run infatti è resa possibile grazie all’impegno di oltre un centinaio di volontari, principalmente gli associati ai Podisti Insonni, alla Paolo Belli e ad altre associazioni, ma molti sono anche gli sponsor, grandi e piccoli, che permettono queste importanti raccolte economiche.

Dal 2023 è forte anche la partecipazione delle Istituzioni. Infatti la Papa Gio Run è organizzata in collaborazione col Comune di Bergamo e col patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, ATS Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII, Comune di Zanica, Comune di Seriate, Comune di Stezzano, Comune di Azzano San Paolo, Comune di Grassobbio, Comune di Urgnano, Comune di Levate, CSI Bergamo, Croce Rossa Italiana – Bergamo Ovest, AVIS Bergamo e col sostegno, naturalmente, anche di Uniacque.

Per il 2025 l’evento è stato anticipato e si svolgerà sabato 7 giugno, sarà fatto ancora in collaborazione con il Comune di Bergamo.

Logo Comune di Bergamo
Logo Associazione Paolo Belli ODV